Turin Cybersec Hackathon

15 Novembre 2017

Il 18 e 25 – 26 novembre, Torino sarà il campo di battaglia di un evento unico: JEToP, con lo sponsor di KPMG e Shielder, presenta Turin Cybersec Hackathon, la capture the flag che ha come obiettivo conquistare Torino. L’evento si divide in due parti: una giornata dedicata alla formazione e all’approfondimento delle tematiche sulla sicurezza informatica e altri due giorni di competizione.

Cos’è una CTF

Al giorno d’oggi la sicurezza informatica è l’unico mezzo per proteggere le informazioni private da virus o attacchi hacker, come spiegato nel dettaglio in questo articolo.

CTF, ovvero capture the flag, è una competizione informatica a squadre o in singolo che mira alla sensibilizzazione della sicurezza informatica. Tramite sistemi di hacking, si cerca di violare un sistema e ottenere le informazioni che rappresentano la bandiera da rubare, ma contemporaneamente bisogna difendersi in modo da evitare attacchi nemici. 

Ovviamente gli obbiettivi sono preparati per l’occasione e presentano per loro natura falle nel sistema, anche se mascherate in modo da simulare un vero e proprio attacco informatico. 

Al termine della competizione, che può concludersi a tempo o con l’ottenimento delle bandiere nemiche, si controllano i punteggi e si decreterà il vincitore.

BOOTSTRAP: From Zero to Hero 

Si tratta della prima parte dell’evento, che si terrà il 18 novembre. I temi della formazione saranno incentrati sulla cybersecurity e verranno approfonditi i principali metodi di hacking. La giornata inizierà con talk tenuti da esperti del settore in cui verranno esposti gli argomenti e successivamente si terranno workshop per applicare concretamente le nozioni ricevute. Al termine della giornata ci sarà una prova da superare: solo chi si dimostrerà all’altezza potrà accedere alla competizione vera e propria.

Turin CTF: L’Assedio 

La seconda fase avrà luogo il 25 e 26 novembre e consiste nella competizione vera e propria della durata di 34 ore. Durante l’Hackathon, verranno formate due squadre, una rossa e una blu, che si scontreranno per conquistare Torino. Durante la gara le due squadre alterneranno momenti di attacco e di difesa, escogitando le migliori strategie di attacco e preparando gli scudi per affrontare l’avversario.

I concorrenti non sono tenuti a portare il PC da casa: tutte le attrezzature sono già presenti sul posto, l’unica cosa di cui dovranno essere provvisti sono abilità e competenze! Durante l’evento sono previsti, inoltre, momenti di pausa: ai partecipanti verrà offerto un servizio completo, ovvero pranzo, aperitivo, colazione e snack. 

Per altre informazioni potete recarvi sul sito cybersec.jetop.com o seguire le pagine social di JEToP.

 

authorAvatar

Simone Frigato

#formazione #security #Skills