Lo Students4Students, nato nel 2019, è il progetto proposto da JEItaly, la Confederazione Italiana delle Junior Enterprise, di cui fa parte JEToP. I protagonisti del progetto sono stati gli alunni del Liceo Scientifico Galileo Ferraris e del Convitto Nazionale Umberto I. Lo S4S rappresenta un’esperienza formativa non tipicamente scolastica, con l’obiettivo di fornire competenze creativo-imprenditoriali agli studenti, andando a sviluppare sia hard che soft skills.
Le Junior Enterprises hanno guidato gli studenti liceali torinesi attraverso un percorso di orientamento accademico e lavorativo, avvicinandoli alla realtà universitaria con maggiore consapevolezza.
Alessandro Pinzuti, International Manager di JEToP, ha inizialmente spiegato ai ragazzi il network delle JE e gli obiettivi di questo importante movimento universitario. Successivamente, accompagnato da Marcello Puggioni, Elisa Zamuner e Gioele Baralis ha tenuto tre formazioni nei due licei torinesi. La prima di queste è stata essenziale per fornire delle linee guida sulla stesura del proprio Curriculum Vitae e per porre attenzione sulle soft-skills e sul concetto di “personal branding”.
Inoltre, ci si è soffermati sulle hard-skills, approfondendo il tema della comunicazione digitale, fornendo dei consigli indispensabili per costruire una Brand Identity vincente e per sfruttare al meglio le potenzialità dei social network. L’ultimo tema toccato è stato quello della Sostenibilità economica e sociale, focalizzandosi su cosa vuol dire Sostenibilità, quali attività sono considerabili sostenibili e sull’importanza di questo concetto.
Alla fine delle formazioni si è svolto un Business Game, un gioco di simulazione manageriale nel quale i team di studenti si sono sfidati con l’obiettivo di diventare leader di mercato ed aumentare il valore dell’impresa. La squadra vincitrice del Business Game è stata scelta per partecipare all’evento nazionale organizzato da JE Italy e tenutosi il 12 Maggio.
Per concludere, le parole dell’International Manager di JEToP Alessandro Pinzuti:
Questa challenge finale ha dato un esempio pratico delle competenze acquisite dagli studenti e del successo del percorso di Students4Students che forma i ragazzi in maniera pratica e interattiva. Una vera soddisfazione vedere ancora una volta i valori di JEToP e del Network di JE Italy generare impatto, costruendo oggi in modo strategico e consapevole quello che sarà il mondo di domani
”